
Domenica 13 luglio a Bagnoli la “Presa della Battigia”
Domenica 13 luglio a Bagnoli la “Presa della Battigia”. Appuntamento ore 10:30 in Viale Campi Flegrei nei pressi della Cumana
Domenica 13 luglio a Bagnoli la “Presa della Battigia” Leggi altroDomenica 13 luglio a Bagnoli la “Presa della Battigia”. Appuntamento ore 10:30 in Viale Campi Flegrei nei pressi della Cumana
Domenica 13 luglio a Bagnoli la “Presa della Battigia” Leggi altroLe cento persone sono in cerchio. Walter, un uomo sulla trentina, parla al megafono, dà aggiornamenti ai cittadini sulle pratiche burocratiche con cui gli sfrattati possono richiedere un sostegno per gli affitti o una sistemazione in albergo …
Giro di lune tra terra e mare Leggi altro400 milioni di euro. Questa è la cifra indicata un anno fa da Manfredi per la rimozione totale della colmata sul litorale di Coroglio Bagnoli, oggi non sappiamo di quanto …
La colmata di Bagnoli in eterno Leggi altroOra siamo come bambini illusi e disillusi da interessi economico-politici che mai hanno tenuto fede al rispetto dovuto loro, e che continuano a non tenerne conto
Campi Flegrei tra leggende metropolitane e realtà Leggi altroIl 5 marzo gli attivisti di Villa Medusa hanno occupato per quasi una settimana la sala consiliare della X Municipalità di Napoli, con l’obiettivo di far convocare al sindaco un consiglio comunale monotematico sull’emergenza bradisismica.
L’occupazione della 10ª Municipalità Leggi altroIl commissario per il risanamento di Bagnoli, nonché Sindaco di Napoli e ora anche Presidente dell’Anci Gaetano Manfredi comunica che è stato raggiunto con il gruppo Caltagirone l’accordo per la …
Chi inquina non paga!!! GIOVEDI’ 5 DICEMBRE ore 16:00, Sala Nugnes – Via Verdi, 35 Napoli Leggi altroL’Italsider di Bagnoli ha chiuso da più di trent’anni ma l’ex area industriale e il suo quartiere restano un territorio sospeso tra passato e futuro. L’immobilismo è solo un pretesto …
Il passato in soffitta. Tre lavori sul Novecento industriale napoletano Leggi altroMentre a livello nazionale le forze di centrosinistra affermano di voler attuare una politica tesa ad una maggiore giustizia sociale, al rispetto dell’ambiente, alla difesa della democrazia, a Napoli, nell’amministrazione …
Piuttosto che fare male, meglio niente! Leggi altroObiettivo del gioco è quello di salvaguardare gli interessi del proprio gruppo di riferimento. I concorrenti variano di partita in partita. Tra questi ci sono: il sindaco, la “sinistra democratica” e i gruppi economici a lei vicini, la speculazione finanziaria, i costruttori, gli abitanti …
Bagnopoly, l’eterno gioco di società sul quartiere flegreo Leggi altroLo scorso marzo, durante una tragicomica seduta del consiglio comunale, diversi esponenti della giunta Manfredi (tra cui l’assessora all’urbanistica) ebbero modo …
Unire i fili, connettere le lotte. Un’assemblea contro la svendita della città Leggi altro